Brochure Leaders for Peace – ITA
- Version
- Scarica 6
- Dimensioni file 5.56 MB
- File Count 1
- Data di Pubblicazione Luglio 20, 2020
- Ultimo aggiornamento Luglio 20, 2020
Privacy Policy
PRIVACY POLICY – Documento informativo articolo 13 Reg. UE 2016/679 – GDPR – Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite link presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’ art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) e si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookies nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di cookies.
Dati personali trattabili: «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30).
Ai sensi dell’articolo 4.7 del Regolamento (UE) 2016/679 è l’Associazione Rondine Cittadella della Pace – Loc. Rondine, 1 – 52100 Arezzo (AR), Tel. +39 0575 299666, nella persona del legale rappresentante pro-tempore.
(RPD/DPO- Data Protection Officer), nominato dal titolare del trattamento ai sensi degli artt. 37 – 39 del Reg. UE 2016/679, può essere contattato a mezzo e-mail mediante il seguente indirizzo d posta elettronica dpo@rondine.org.
Ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lettere b) ed f) i dati personali volontariamente forniti saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità, fino a sua opposizione:
Il trattamento dati si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f): (considerando 47), tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine.
Il trattamento sarà svolto in forma sia cartacea che elettronica automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento (UE) 2016/679. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. (UE) 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento:
I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo sito sono fisicamente posti “in hosting” presso _______ con server sito in Italia.
I Suoi dati, oggetto del trattamento, non saranno diffusi e potranno essere comunicati a società contrattualmente legate all’Associazione Rondine Cittadella della Pace anche al di fuori dell’Unione Europea, in conformità e nei limiti di cui all’art. 44 del Regolamento (UE) 2016/679, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse.
I Suoi dati potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie:
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede dell’Associazione Rondine Cittadella della Pace – Loc. Rondine, 1 – 52100 Arezzo (AR).
Il trattamento dei suoi dati non sarà soggetto né a trattamento automatizzato né ad attività di profilazione.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per perfezionare l’invio di richiesta informazioni ed essere contattato dal Titolare del trattamento. Il mancato conferimento dei dati contrassegnati con il simbolo*, può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o per usufruire dei servizi del titolare del trattamento.
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dal Regolamento (UE) 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016, rivolgendosi al titolare:
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 22 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Questo Sito e i Servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.
Data di aggiornamento: 23/05/2018
Cookies are small text files sent from the visited websites to the users devices; there, they are stored
and retransmitted to the sites themselves during next browsings. Cookies have different purposes,
different characteristics and may be used by both the own of the site visited and third parties.
information about the cookies installed in this website are provided below.
For further information about cookies and their general functions, please visit an informative
website as allaboutcookies.org.
How do we use cookies?
The use of cookies by the title holder of this website, Associazione Rondine Cittadella della Pace –
Loc. Rondine, 1 – 52100 Arezzo (AR) – through its pro tempore legal representative, is within the
frame of its Privacy Policy; for all information required by Article 13 of the (EU) Regulation
2016/679.
1. Technical cookies not requiring user consent:
All technical cookies do not require the user consent, therefore they are automatically installed after
the access to the website.
Alternative 1
This website does not use technical cookies.
Alternative 2
This website uses the following technical cookies or comparable non-technical cookies not
requiring the user consent:
1.1 Cookies related to the correct functioning of the website and to the provision of the service:
PHPSESSID Session technical
cookie Used by the site to identify the current session
Resolution Session technical
cookie
Used by the site to detect the browser resolution and allow a
better contents visualisation
1.2. Cookies related to preferences storage and optimisation:
DisplayCookieBar Session technical
cookie
Used to store the user acceptance of the cookie policy. This
avoids the banner visualisation during next browsings.
2. Cookies requiring the user constent
All cookies differing from the above-mentioned technical cookies are installed or activated only
after the explicit consent of the user during the first visit on the website.
This website does not install third-party cookies requiring the explicit user consent.
Indeed, concerning third-party analytical cookies, the title holders shall not be subject to any
obligations in case :
A) tools reducing the cookies identificative power are used (such as masking significant IP portions
– anonymisation);
B) the third party commits not to compare the information contained inside cookies with
information already obtained.
In order to fulfil the requirements mentioned above on points A) and B):
A) the IP anonymisation of the Google Analytics cookies has been accomplished according to
the instructions reported by Google on the following link:
https://support.google.com/analytics/answer/2905384?hl=it
B) the deactivation of the sharing of Google-collected data has been accomplished according to
the instructions reported by Google on the following link:
https://support.google.com/analytics/answer/1011397?hl=it